La nostra storia
Il Gruppo Bader, un'azienda familiare fondata diversi decenni fa, è oggi una società in rapida espansione.
Il riciclaggio è iniziato negli anni '40
Gilbert e Jimmy Bader si mettono in proprio. Con il passare degli anni e l'aumento della domanda, Thierry e Alain Bader, figli di Jimmy e nipoti di Gilbert, si sono uniti all'azienda e l'hanno trasformata in una persona giuridica, Metabader Sàrl.
Nel 1998, con l'entrata in vigore della legge OREA, Metabader Sàrl ha ottenuto il titolo di riciclatore SENS ed è ora una delle 17 società o filiali autorizzate in Svizzera.
2004
La nuova società si stabilisce definitivamente a Le Mont-sur-Lausanne, con l'acquisizione di En Budron G1 e delle infrastrutture necessarie per accogliere i clienti. Nel corso degli anni, per far fronte all'aumento del numero di clienti e alla mancanza di spazio, sono stati acquistati terreni nei dintorni. Nel 2008, la Sàrl è diventata una SA.
2009
Nel 2009 è stata creata Image in R SA. Questa società recupera tutte le apparecchiature elettroniche e raccoglie le apparecchiature SENS. Nel 2010 il Gruppo Bader ha acquisito MLK Conteneurs Services SA, un'azienda che noleggia e svuota tutti i tipi di cassonetti. Questa acquisizione ha rafforzato l'attività del Gruppo e gli ha permesso di rispondere in modo più efficace alla domanda dei clienti. Sempre in quest'ottica, Jessy e Jack Bader, figli di Alain, hanno creato TRB Bader SA, che commercia in metalli. In questo modo i clienti hanno a disposizione un attore locale che opera in modo trasparente, senza dover passare attraverso entità situate all'estero che non hanno la sensibilità e l'impegno a lavorare in Svizzera e in Europa che ha il Gruppo Bader.
2018
Copper RCB SA è stata creata nel 2018 per recuperare in particolare i cavi elettrici, al fine di estrarre il rame. Nel 2020, TFR Transports SA completerà la gamma di servizi del Gruppo, offrendo trasporti in tutta Europa. Sempre nell'ottica di lavorare a livello locale, i rifiuti vengono recuperati, trasformati in materie prime e poi rivenduti in Svizzera e in Europa.
2022
Nel 2022, il Gruppo Bader ha acquistato Carbone & Fils Sàrl, una società sorella di Metabader SA, con sede a St-Légiez la Chiésaz, con l'obiettivo di sviluppare le sue attività in Riviera. Nello stesso anno entra a far parte del Gruppo anche Comptoir du Bois SA, con sede a Cugy, che si occupa di compravendita di legname e immobili. Sempre nel 2022 è stata costituita Motorec SA, ad Avenches, per il riciclaggio dei motori.
2023
L'espansione continua nel 2023. Il Gruppo Bader SA si sta espandendo nel Giura bernese con l'acquisizione di Moeschler Transports Sàrl e nel Vallese con l'acquisto di Grept Frères SA e SARE-cycle SA. Nel corso dell'anno sono entrati in possesso del Gruppo anche diversi terreni ed edifici. In quell'anno il Gruppo ha subito un duro colpo con la perdita di uno dei suoi direttori, Alain Bader. La sua gentilezza e il suo grande cuore continueranno ad accompagnare lo spirito familiare che regna nell'azienda.
2024
Altri progetti sono in corso per il 2024, con un'espansione nazionale e legami più stretti con la competizione.
Oltre alle attività di riciclaggio, il Gruppo Bader è attivo anche nel settore immobiliare, con proprietà situate in tutto il Cantone di Vaud. Sempre con l'obiettivo di ridurre il nostro impatto sul pianeta, su tutti gli edifici del Gruppo sono stati o stanno per essere installati pannelli solari.
Il Gruppo Bader si impegna a collaborare con gli attori locali per raggiungere i più alti standard di qualità, controllando l'intera catena del valore. È in quest'ottica che il Gruppo ha ottenuto la certificazione ISO 9001, 14001 e 45001 entro il 2022.
In poche cifre, il Gruppo Bader rappresenta 25 aziende, distribuite su 9 sedi, con quasi 200 dipendenti, che generano un fatturato di circa 150 milioni all'anno, la maggior parte dei quali viene reinvestita nello sviluppo delle aziende e nell'acquisizione di immobili e macchinari all'avanguardia.